CODING
– Pensiero computazionale in classe 
Giovedì 17 marzo 2016 - Laboratorio Informatica - Palazzolo dello Stella
Traccia dell'attività
Giovedì 17 marzo 2016 - Laboratorio Informatica - Palazzolo dello Stella
Traccia dell'attività
1.    Che
cos’è il PE NSIERO COMPUTAZIONALE
Video
Siti
Documenti
o   Imparare ilpensiero computazionale, imparare a programmare (Tesi di Laurea in Didattica
dell’Informatica)
2.    Operatività
in classe
Precondizione
o  
Presentazione
del sito CODE
o  
Iscrizione
a CODE
o  
Cosa
sono i MOOCs - (Massive Open Courses - in italiano Corsi aperti online su larga scala)
o  
Presentazione
della piattaforma
o  
Come
iscriversi alla piattaforma (con la mail personale di Istruzione)
o  
Struttura
dei percorsi didattici da proporre in classe:
Come iniziare in classe
o  
Creazione
della classe virtuale nella piattaforma
o  
Iscrizione
degli alunni (Classe)
o  
Gestione
del cruscotto docente
o  
Attività
didattica introduttiva 
o  
Attività
didattica operativa al computer
o  
Monitoraggio
dei progressi
o  
Stampa
dei certificati di competenza da allegare al portfolio delle competenze
3.    Attività
operativa durante l’evento da parte dei docenti (circa 1 ora di
attività)
o  
Simulazione
“Creazione gruppo classe”
o  
Ingresso
nelle piattaforma
o  
Attività
operativa di Coding al computer
Nessun commento:
Posta un commento